Dispenser Automatico professionale Gel igienizzante 400 ml
Quante volte, entrando in un ambiente pubblico, abbiamo trovato un pratico dispenser automatico professionale di gel igienizzante per le mani?
Virus e batteri minano la nostra salute con più facilità di quanto pensiamo. Un immaginario piuttosto infantile raffigura immagini stilizzate di microbi e sostanze patogene annidate sulle superfici, sulla penna dell’ufficio in cui svolgiamo le nostre pratiche burocratiche, sulla pompa self service del distributore di benzina e in tutti i tanti luoghi in cui abitualmente ci muoviamo con disinvoltura condividendo oggetti con colleghi, conoscenti o perfetti sconosciuti.
Se un tempo il gel igienizzante era ad uso esclusivo degli ambienti medici e paramedici, oggi è un accessorio da borsetta o un simbolo di attenzione verso l’altro, anche quando è travestito da oggetto di design.
La funzione del dispenser automatico non si riassume solo nel suo look moderno, che nasconde in una bella veste l'igienizzante non sempre troppo attraente. Il suo grande vantaggio risiede nel fatto di permettere a chi lo utilizza di evitare del tutto il contatto con l’erogatore, ma di poter ricevere la propria corretta dose di gel semplicemente ponendo la mano sotto al sensore.
Ciò si traduce anche in un cospicuo risparmio sul prodotto, che in questo modo, viene rilasciato senza sprechi, nella quantità indicata.
Con capacità di 400 ml, il dispenser automatico professionale garantisce:
• praticità;
• risparmio;
• ingombro minimo;
• stile.
Disponendo la mano sotto il dispenser, un segnalatore luminoso anticipa l’erogazione di una dose di 1 ml di prodotto. Basterà lasciare la mano sotto il dispositivo per ricevere ulteriori flussi di gel, senza la preoccupazione di dover toccare l’erogatore.
Il design minimale e raffinato rende questo dispenser automatico professionale adatto ad ogni ambiente, sia in termini di stile che di spazio. Bianco e levigato, è poco appariscente. Le sue misure ridotte consentono di posizionarlo con facilità all’ingresso di studi, negozi, palestre senza dover predisporre aree apposite o dover ricavare spazi in ambienti già ridotti.
Inoltre, la struttura essenziale, è facilmente lavabile all’interno. Si tratta di un’operazione non quotidiana, ma talvolta necessaria per favorire lo scorrimento del fluido o l’eventuale controllo del sensore.
Il suo utilizzo professionale trova ampio riscontro in tutti i luoghi in cui l’igiene riveste un ruolo primario nelle relazioni, fornendo un’immagine rassicurante per clienti e utenti nei vari ambiti.